EDA - European Defence Agency
(La pagina è curata da Laura D´Orsi. Per ulteriori informazioni: laura.dorsi@biomatematica.it)
EDA - RICERCA & TECNOLOGIA
I progetti finanziati da parte dell´ Europena Defence Agency (EDA) sono progetti di tipo "commerciale" e, pertanto, non sottostanno a call specifiche né, una volta approvati, hanno bisogno di rendicontazione. É possibile, in maniera volontaria, inviare delle proposte di progetto, costituendo un gruppo di ricerca eterogeneo, composto da esperti in vari campi, partner industriali ed organizzazioni di ricerca. I gruppi di ricerca specializzati prendono il nome di CapTech (Capability Technology Groups). Nell´ambito dei CapTech vengono trattati i temi di ricerca di interesse, valutate le proposte progettuali e promosse attivitá di networking.
CapTech Membership
Ogni CapTech é composto da membri con tre differenti qualifiche:
- CapTech National Coordinators (CNC) - agisce come rappresentante ufficiale dello Stato membro partecipante (pMS) nel CapTech e coordina le attività del CapTech all'interno del loro pMS, compreso lo scambio di informazioni.
- CapTech Governmental Members (CGE)- sono nominati da organizzazioni governative come RTO pubblici, ministeri della difesa o militari. I CGE contribuiscono in qualità di esperti a temi specifici, discussioni e attività e supportano il CNC nelle attività CapTech.
- CapTech non-Governmental Experts (CnGES) - contribuiscono in qualità di esperti alle discussioni e alle attività di CapTech. Possono proporre progetti e studi ad hoc di R&T su un approccio dal basso verso l'alto (technology push) e rispondere a richieste dall'alto verso il basso (capacity pull). I CnGES sono nominati dall'industria, dalle piccole e medie imprese (PMI), dalle organizzazioni di ricerca, dagli istituti scientifici e dal mondo accademico. L'adesione al CnGE è subordinata all'approvazione del CNC competente.
Le registrazioni ai vari CapTech possono essere agevolate contattando il moderatore del CapTech appropriato tramite l'indirizzo e-mail funzionale che si trova in ciascuna delle singole pagine dei CapTech (vedi lélenco sottostante) o registrandosi al seguente link REGISTRATION.
Lista dei CapTechs
- CapTech Technologies, Components and Modules
- CapTech Radio Frequency Sensors Technologies
- CapTech Electro Optical Sensors Technologies
- CapTech Communication Information Systems and Networks
- CapTech Materials and Structures
- CapTech Missiles and Munitions
- CapTech Aerial Systems
- CapTech Ground Systems
- CapTech Guidance, Navigation and Control
- CapTech Naval Systems
- CapTech System of Systems, Battlelab, and Modelling & Simulation
- CapTech CBRN and Human Factors
- CapTech Cyber Research & Technology
- CapTech Energy and Environment
- Ad Hoc Working Group Space Defence